Di seguito è riportata una panoramica completa dei servizi a disposizione dei proprietari che scelgono di utilizzare Spacest.com. L’offerta varia in base all’opzione selezionata e può essere fornita direttamente dalla piattaforma oppure tramite partner qualificati.

🏠 Esclusiva

Il proprietario, in base al pacchetto selezionato, può avere o meno l’esclusiva. L’opzione esclusiva è collegata al pacchetto scelto e la durata viene definita all’interno dello stesso.

● Definizione e Obblighi:

o Con l’Esclusiva, il proprietario si impegna a pubblicare l’annuncio soltanto su Spacest.com per tutta la durata del periodo concordato.
o L’immobile non potrà essere promosso né tramite altri siti (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: Airbnb, Booking, Idealista, Subito, ecc.), né attraverso altre metodologie online o digitali di promozione.
o In caso di contatti diretti ricevuti dal proprietario durante il periodo di Esclusiva, la trattativa dovrà obbligatoriamente passare attraverso Spacest.com, affinché la locazione venga conclusa tramite la piattaforma e vengano garantiti i relativi servizi.

Attivazione: L’esclusiva si attiva dal momento in cui l’annuncio viene pubblicato online, cioè al termine del processo di caricamento e approvazione da parte del Team Spacest.com. Da quell’istante decorre il periodo di esclusiva.

Monitoraggio: Il proprietario può controllare in ogni momento la data di conclusione dell’esclusiva dal proprio desk personale e direttamente nella pagina dell’annuncio.

Affitto durante l’esclusiva: Se l’annuncio viene affittato nel periodo di esclusiva, questa si sospende e riparte automaticamente dal giorno in cui l’immobile torna disponibile.

Disdetta: il proprietario ha la facoltà di disdire l’esclusiva in qualsiasi momento, comunicandolo direttamente al Team Spacest.com, che procederà alla chiusura dell’esclusiva (preavviso di 30 giorni per la disdetta).

Penale in caso di violazione: Qualora il proprietario non rispetti gli obblighi previsti dall’Esclusiva (pubblicazione su altri canali, conclusione diretta senza Spacest.com, promozione tramite altri mezzi online), sarà tenuto a corrispondere a Spacest.com una penale pari a una mensilità di canone (iva esclusa) dell’immobile oggetto di locazione.

● Esempio pratico:

1. Annuncio pubblicato il 1° settembre → esclusiva valida fino al 30 settembre (30 giorni).
2. L’appartamento viene affittato dal 30 settembre al 1° luglio.
3. Alla nuova disponibilità (dal 1° luglio), l’esclusiva riparte automaticamente e resterà valida fino al 31 luglio

🔐 Protezione Canoni

● Ambito della copertura:

o Spacest.com/Partner copre fino a 12 mensilità di canone e oneri accessori in caso di mancato pagamento da parte dell’inquilino.
o Sono escluse le mensilità che il Locatore ha già compensato con il deposito cauzionale.

● Requisiti per l’attivazione della copertura:

o Spacest.com/Partner può rifiutare o interrompere il servizio se:
▪ L’Inquilino è diverso da quello analizzato.
▪ Le informazioni fornite sono incomplete, errate o non veritiere.
▪ Il Locatore compie azioni/omissioni che compromettono i pagamenti.

● Procedura in caso di morosità:

o Spacest.com/Partner anticipa il canone al Locatore senza attendere il pagamento da parte dell’Inquilino.
o Se l’inquilino diventa moroso, il Locatore cede il credito in automatico a Spacest.com/Partner per tutti i pagamenti effettuati da Spacest.com/Partner al Locatore.
o Spacest.com/Partner offre assistenza stragiudiziale e/o giudiziale per il recupero dei crediti. A questo scopo, il Locatore conferisce mandato a Spacest.com/Partner per:
▪ Agire in nome e per conto del Locatore.
▪ Segnalare l’inquilino ai Sistemi di Informazioni Creditizie.
o Il Locatore si impegna a seguire le indicazioni di Spacest.com/Partner e gestire il deposito cauzionale secondo le istruzioni ricevute.

In caso di necessità di procedere a sfratto dell’Inquilino, Spacest assumerà integralmente la gestione della procedura legale, curando in nome e per conto del Locatore ogni adempimento necessario, inclusa la nomina di legali e l’assunzione di tutti i costi connessi al procedimento.
Durante tutta la durata della procedura di sfratto, Spacest continuerà a garantire al Locatore il pagamento dei canoni di locazione pattuiti, entro i limiti della copertura prevista (massimo 12 mensilità complessive).
A titolo esemplificativo, qualora un contratto di locazione decorra dal 1° gennaio al 31 dicembre e la richiesta di sfratto venga avviata nel mese di marzo, Spacest corrisponderà comunque al Locatore i canoni da marzo a dicembre, anche nell’ipotesi in cui l’Inquilino non rilasci l’immobile spontaneamente.

💰 Gestione Canoni

Modalità di incasso:
o Il Locatore conferisce mandato irrevocabile a Spacest.com/Partner per incassare i canoni e girarli sul proprio conto.
Tempistiche di pagamento: Il canone viene accreditato nelle seguenti date:
o Il 15 del mese, se il contratto decorre tra il 1° e il 14 del mese.
o L’ultimo giorno del mese, se il contratto decorre dal 15 in poi.

💥 Protezione Danni

● Massimale:
o La Protezione Danni rimborsa il Locatore fino a un massimo di tre mensilità del canone di locazione (IVA inclusa) stabilito nel predetto contratto, qualora l'inquilino si rifiuti di risarcire i danni.
In ogni caso, il rimborso non potrà superare l’importo complessivo di 15.000€ (IVA inclusa).

● La Protezione Danni si attiva quando:
o Al momento del rilascio dell'immobile si riscontrano danni causati dalla mancata buona conduzione dei locali da parte dell'inquilino.
o Il deposito cauzionale versato dall'inquilino non è sufficiente a coprire l'intero risarcimento richiesto.
o L’Inquilino si rifiuta di pagare, in tutto o in parte, l’importo dovuto per i danni accertati.

● Importo minimo:
o Per poter presentare una richiesta di rimborso a Spacest.com/Partner, l'importo del singolo danno deve essere superiore a 100€ (IVA inclusa).

● Cosa Copre la Protezione Danni?:
o Danni materiali all'alloggio e agli arredi (es. mobili, elettrodomestici) causati dall'Inquilino o dai suoi ospiti

● Cosa Non Copre la Protezione Danni?:
o Normale Usura: Il naturale deterioramento dell'immobile dovuto al tempo e all'utilizzo previsto.
o Eventi Naturali: Danni causati da terremoti, alluvioni, tempeste, ecc.
o Furto o Perdita di Valuta, Opere d’Arte, Gioielli.
o Pulizia: Costi per pulizia ordinaria al termine della locazione (es. lavaggio biancheria, pulizia stoviglie, rimozione rifiuti).
o Danni eccedenti il Massimale: Qualsiasi danno, anche se coperto in linea di principio, che comporti un risarcimento superiore al massimale previsto dalla Protezione Danni.

Procedura per Richiedere un Rimborso:
o Normale Usura: Il naturale deterioramento dell'immobile dovuto al tempo e all'utilizzo previsto.
o Eventi Naturali: Danni causati da terremoti, alluvioni, tempeste, ecc.
o Furto o Perdita di Valuta, Opere d’Arte, Gioielli.
o Pulizia: Costi per pulizia ordinaria al termine della locazione (es. lavaggio biancheria, pulizia stoviglie, rimozione rifiuti).
o Danni eccedenti il Massimale: Qualsiasi danno, anche se coperto in linea di principio, che comporti un risarcimento superiore al massimale previsto dalla Protezione Danni.